



Mercoledì 31 maggio 2023, presso la sede dell’Ente Unico Edile del Vercellese e della Valsesia dalle ore 8,30 alle ore 12,30 si svolgerà un corso per addetti all’uso di DPI 3° categoria – anticaduta. La formazione è rivolta ai lavoratori che devono effettuare lavorazioni in quota tecnicamente complesse, soggette a rischio di caduta dall’alto, e che devono utilizzare per la protezione contro le cadute dall’alto una serie di DPI di posizionamento sul lavoro, di trattenuta e anticaduta. L’articolo 77 del D. Lgs 81/2008 impone l’obbligo di formazione ed addestramento pratico sul corretto utilizzo dei DPI di 3° categoria, compresi i dispositivi di arresto caduta, per tutti i lavoratori che ne debbano fare uso.
Il Datore di Lavoro ha l’obbligo di formare il personale che svolge o sovrintende a lavori in altezza (quota) con particolare riguardo all’uso in sicurezza delle attrezzature di protezione individuale quali imbracatura, dispositivi anticaduta, etc.
Il corso DPI di 3° Categoria comprende una parte teorica e una parte pratica. Si consiglia pertanto di venire al corso in abiti da lavoro. Il corso ha una durata complessiva di 4 ore. E’ previsto lo svolgimento di test teorici e pratici, per valutare le conoscenze acquisite durante il corso; verrà rilasciato un attestato di partecipazione a chi li supererà con successo.
Il corso si svolgerà a Vercelli in C.so Rigola 107.
(more…)
L’Ente Unico Edile propone, nel mesi di aprile 2023 e più precisamente lunedì 17 aprile 2023, con orario 8,30 – 12,30 13,30 – 15,30 un corso di aggiornamento per addetti alla bonifica, rimozione e smaltimento materiali contenenti amianto. Il corso della durata di 6 ore è obbligatorio per il mantenimento della validità dell’attestato conseguito negli anni scorsi. Per iscriversi occorre scaricare il modulo da qui ed inviarlo per posta elettronica (info@scuolaedilevc.it) o a mezzo fax (0161.215445) entro e non oltre venerdì 14 aprile 2023.
(more…)
Venerdì 24 marzo 2023, presso la Sede dell’Ente Unico Edile in Corso Giuseppe Rigola, 107, si svolgerà il corso per addetti alla gestione emergenze – prevenzioni incendi (modulo basso) della durata di 4 ore più l’esame. Il corso, per gli iscritti in Cassa Edile del Vercellese e della Valsesia è gratuito. Sarà possibile inviare l’adesione sino a mercoledì 22 marzo 2023.
Ad oggi sono ancora disponibili 13 posti . Il corso avrà il seguente orario: 14,00 – 18,00; coloro che sono intenzionati a partecipare al corso sono tenuti a scaricare il modulo nell’area indicata (clicca qui) compilarlo in ogni sua parte, firmarlo ed inviarlo per mezzo fax (0161.215445) o per mezzo posta elettronica (info@scuolaedilevc.it).
Senza il modulo di preiscrizione non sarà assicurato il posto al corso
L’Ente Unico del Vercellese e della Valsesia organizza un corso di aggiornamento da RSPP – Datori di lavoro nelle seguenti giornate: lunedì 20 febbraio 2023 dalle ore 8,30 alle ore 12,30 e dalle ore 13,30 alle 16,30 e martedì 21 febbraio 2023 dalle ore 8,30 alle ore 12,30 e dalle ore 13,30 alle 16,30. Il corso della durata di 14 ore dovrà essere frequentato da chi è già in possesso di un attestato da RSPP – DL e ha la necessità di rinnovarlo. Il suddetto corso per gli iscritti alla Cassa Edile del Vercellese e della Valsesia è completamente gratuito; per i non iscritti ha un costo di € 250,00 + iva al 22%.
Si svolgerà invece mercoledì 22 febbraio 2023, dalle ore 08,30 alle ore 12,30 corso per addetti all’uso DPI 3° categoria – anticaduta della durata di 4 ore. Il corso per gli iscritti alla Cassa Edile del Vercellese e della Valsesia ha un costo di ha un costo di € 61,00 Iva compresa; per i non iscritti ha un costo di € 97,60 Iva compresa.
Infine si stanno raccogliendo le preiscrizioni per organizzare, nel mese di marzo 2023, un corso di aggiornamento per addetti alla rimozione, bonifica e smaltimento materiali contenenti amianto. Il corso ha una durata di 6 ore e permette il rinnovo dell’attestazione conseguita in precedenza.
Si ricorda infine che da marzo 2023 (a febbraio il calendario è già esaurito) riprendono i corsi in cantiere per addetti alle macchine (PLE, MMT, Gru su autocarro, etc). Per avere maggiori informazioni scrivete a info@scuolaedilevc.it indicando la tipologia di corso richiesto e il numero (minimo 2) di allievi da inserire.
Con la presente si notifica il cambio di nominativo di un RLS Territoriale per la Fillea CGIL Vercelli Valsesia: Culiersi Bruno prende il posto di Gigliotti Antonio a cui vanno i nostri saluti e il ringraziamento per il lavoro svolto in questo periodo.
La zona geografica di competenza territoriale è quella di Vercelli: importante quindi che le imprese di quella parte di provincia non inseriscano più, qualora si avvalgano del RLST e siano in regola con il contributo, il nominativo di Gigliotti ma dai prossimi Piani Operativi di Sicurezza inseriscano il nominativo di Culiersi Bruno, ponendolo alla Sua attenzione.
Per ulteriori informazioni vi invitiamo a consultare direttamente la pagina su questo sito dedicata agli RLST (clicca su RLST per accedervi) oppure a contattare il Geom. Luca Boroni (333.5351792)
L’Ente Unico Edile del Vercellese e della Valsesia organizzerà nelle prossime settimane un corso per addetti e preposti al Montaggio, Smontaggio e Trasformazione Ponteggi. Il corso della durata di 32 ore (16 teoria + 16 pratica) si terrà a Vercelli. Ad oggi, sono disponibili ancora 08 posti. Per coloro che volessero iscriversi è sufficiente compilare il modulo nella sezione “Moduli iscrizioni” compilarlo in ogni sua parte e inviarlo per mezzo fax (0161.215445) o per posta elettronica (info@scuolaedilevc.it) entro lunedì 23 gennaio 2023. Il corso si svilupperà in 4 lezioni da 8 ore l’una suddivise equamente così come indicato in precedenza. Gli allievi, che avendo frequentato almeno il 90% delle ore teoriche e superata la prova scritta, avranno la possibilità di effettuare l’idoneità pratica e raggiungere la consegna del “patentino” con validità quadriennale. Si ricorda che il corso è sottoposto al controllo degli organi di vigilanza, pertanto si richiede massima puntualità.
Sempre nel mese di febbraio, più precisamente mercoledì 15 febbraio 2023, dalle ore 8,30 alle ore 12,30, si terrà un corso di aggiornamento per addetti e preposti al montaggio ponteggi. Il corso della durata di 4 ore permette di mantenere la validità dell’attestato conseguito in passato per ulteriori 4 anni (sino al 2027). Anche in questo per potersi iscriversi è sufficiente compilare il modulo nella sezione “Moduli iscrizioni” compilarlo in ogni sua parte e inviarlo per mezzo fax (0161.215445) o per posta elettronica (info@scuolaedilevc.it) entro lunedì 13 febbraio 2023. In questo caso il corso di aggiornamento per gli iscritti alla Cassa Edile del V.se e della Valsesia ha un costo di € 50,00 + iva al 22%, per i non iscritti di € 80,00 + iva al 22%.
(more…)
Nel mese di gennaio 2023, considerato l’alto numero di preiscrizioni per il corso svoltosi nel novembre scorso, verrà riproposto un corso per addetti alla rimozione, bonifica e smaltimento materiali contenenti amianto; al momento sono ancora disponibili 12 posti. Il corso, riconosciuto dalla Regione Piemonte permetterà a tutti coloro che frequenteranno il corso e supereranno l’esame di essere abilitati alle lavorazioni si rimozione, bonifica e smaltimento materiali contenenti amianto. Qualora ci si volesse iscrivere, si è pregati di farlo entro e non oltre giovedì 29 dicembre 2022, compilando il modulo che troverete nella sezione correlata ai corsi (per accedervi direttamente clicca qui). La data per la preiscrizione è perentoria in quanto non sarà possibile altrimenti espletare tutti i passaggi amministrativi con la Regione Piemonte. Il corso ha una durata di 36 ore (30 ore più 6 ore di esame composto da una prova scritta della durata di 2 ore e un colloquio della durata complessiva di 4 ore). Si ricorda che gli allievi non in possesso di cittadinanza italiana verranno sottoposti ad un test scritto sulla loro conoscenza della lingua italiana (scritta e orale) così come richiesto dagli Standard Formativi del sopracitato corso di formazione, durante la prima lezione.
(more…)
Si informa che gli uffici di Segreteria, Formazione e Direzione dell’Ente Unico Edile rimarranno chiusi al pubblico Venerdì 09 dicembre 2022 per il ponte dell’Immacolata concezione e da Lunedì 02 gennaio 2023 a Giovedì 05 gennaio 2023. L’Ente riaprirà regolarmente lunedì 09 gennaio 2023 con i soliti orari (8,00-13,00 13,45-16,45). I corsi di pre assunzione delle “16 ore…prima” riprenderanno da lunedì 16 gennaio 2023, pertanto per coloro che siano interessati ad iscrivere uno o più allievi sono invitati a compilare il modulo predisposto e inviarcelo per mezzo fax o posta elettronica.
Il Comitato di Presidenza, le parti sociali, il Direttore e tutto il personale dell’Ente Unico Edile del Vercellese e della Valsesia augurano a tutti i lavoratori del settore costruzioni e alle Imprese associate delle serene vacanze da passare con la propria famiglia e con le persone più care!
Si comunica che gli uffici dell’Ente rimarranno chiusi nella giornata di lunedì 31 ottobre 2022. Il prossimo corso delle 16 ore prima, rivolto ai neo assunti che abitualmente si svolge il lunedì e il martedì di ogni settimana si terrà nelle giornate del 7 e 8 novembre 2022 con i consueti orari (8,00 – 13,00 13,45-16,45).
L’Ente Unico edile del Vercellese e della Valsesia comunica che nel mese di ottobre si svolgerà un corso per addetti al primo soccorso in cantiere (imprese gruppo A). Il corso è rivolto agli addetti alla squadra di Primo Soccorso aziendale e ha una durata di 16 ore . Il corso viene organizzato secondo il D.M. 388/03. Lo scopo del corso è fornire l’aggiornamento necessario agli addetti alla gestione delle emergenze per affrontare situazioni di emergenza aziendale a causa di malori o infortuni. Il corso si terrà in presenza presso la sede dell’Ente, sita a Vercelli in C.so Giuseppe Rigola, 107. Le date sono nel prospetto sottostante. Sempre nel mese di ottobre si terrà un corso per addetti alla prevenzione incendi – rischio basso della durata di 4 ore. Entrambi i corsi, per le imprese iscritte in Cassa Edile del Vercellese e della Valsesia regolari con i versamenti contributivi, sono gratuiti.
(more…)