Attivazione corso RSPP – DL (Datori di lavoro)

Pubblicato da admin | Formazione | martedì 29 marzo 2022 11:34

L’Ente Unico Edile del Vercellese e della Valsesia organizza tra aprile e maggio 2022 un corso per RSPP (Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione) rivolto ai datori di lavoro ai sensi dell’art. 34 del D.lgs. 81/08 e s.m.i. Il corso è rivolto a coloro che hanno aperto un’attività ma non hanno ancora svolto il corso da RSPP.
Il corso ha una durata di 48 ore ed è composto di 4 moduli formativi:
Modulo 1. NORMATIVO – giuridico: il sistema legislativo in materia di sicurezza dei lavoratori; la responsabilità civile e penale e la tutela assicurativa; la “responsabilità amministrativa” delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni, anche prive di responsabilità giuridica” ex D.Lgs. n. 231/2001, e s.m.i.; il sistema istituzionale della prevenzione; i soggetti del sistema di prevenzione aziendale secondo il D.Lgs. 81/08: compiti, obblighi, responsabilità; il sistema di qualificazione delle imprese.
Modulo 2. GESTIONALE
– gestione ed organizzazione della sicurezza: i criteri e gli strumenti per l’individuazione e la valutazione dei rischi; la considerazione degli infortuni mancati e delle modalità di accadimento degli stessi; la considerazione delle risultanze delle attività di partecipazione dei lavoratori; il documento di valutazione dei rischi (contenuti, specificità e metodologie); i modelli di organizzazione e gestione della sicurezza; gli obblighi connessi ai contratti di appalto o d’opera o di somministrazione; il documento unico di valutazione dei rischi da interferenza; la gestione della documentazione tecnico amministrativa; l’organizzazione della prevenzione incendi, del primo soccorso e della gestione delle emergenze;
Modulo 3. TECNICO – individuazione e valutazione dei rischi: i principali fattori di rischio e le relative misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione; il rischio da stress lavoro-correlato; i rischi ricollegabili al genere, all’età e alla provenienza da altri paesi; i dispositivi di protezione individuale; la sorveglianza sanitaria;
Modulo 4. RELAZIONALE
– formazione e consultazione dei lavoratori: l’informazione, la formazione e l’addestramento; le tecniche di comunicazione; il sistema delle relazioni aziendali e della comunicazione in azienda; la consultazione e la partecipazione dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza; natura, funzioni e modalità di nomina o di elezione dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza.

Le prime due date (14 e 21 aprile 2022) verranno utilizzate anche per coloro che devono solo aggiornare il corso da RSPP-DL conseguito nel quinquennio precedente. 
(more…)

Attività formative febbraio – marzo 2022

Pubblicato da admin | Formazione | venerdì 4 febbraio 2022 11:48

L’Ente Unico del Vercellese e della Valsesia organizza un corso di aggiornamento per addetti e preposti al montaggio, smontaggio e trasformazione ponteggi nella giornata di mercoledì 16 febbraio 2022 dalle ore 8,30 alle ore 12,30. Il corso della durata di 4 ore dovrà essere frequentato da chi è già in possesso di un attestato per ponteggiatori base conseguito nel 2018 e ha la necessità di rinnovarlo. Il suddetto corso per gli iscritti alla Cassa Edile del Vercellese e della Valsesia ha un costo di € 61,00 Iva compresa; per i non iscritti ha un costo di € 97,60 Iva compresa.

Si svolgerà invece giovedì 17 febbraio 2022, sempre dalle ore 08,30 alle ore 12,30 corso per addetti all’uso DPI 3° categoria – anticaduta della durata di 4 ore. Il corso per gli iscritti alla Cassa Edile del Vercellese e della Valsesia ha un costo di ha un costo di € 61,00 Iva compresa; per i non iscritti ha un costo di € 97,60 Iva compresa.

Infine si stanno raccogliendo le preiscrizioni per organizzare, nel mese di marzo 2022 si terrà un corso per addetti alla rimozione, bonifica e smaltimento materiali contenenti amianto. Il corso della durata di 36 ore (30 ore di corsi + 6 di esame) si svolgerà previo raggiungimento di almeno 12 iscritti.  Si prega di inviare modulo di pre adesione (gratuita e non vincolante) entro lunedì 21 febbraio 2022 ad info@scuolaedilevc.it 
(more…)

Febbraio 2022 – Attivazione corso ponteggiatori base

Pubblicato da admin | Formazione | giovedì 20 gennaio 2022 14:08

L’Ente Unico Edile del Vercellese e della Valsesia organizzerà nel mese di febbraioun corso per addetti e preposti al Montaggio, Smontaggio e Trasformazione Ponteggi. Il corso della durata di 32 ore (16 teoria + 16 pratica) si terrà a Vercelli. Ad oggi, per le normative Covid in vigore con il protocollo aziendale, il numero massimo di presenti è pari a 14 posti. Per coloro che volessero iscriversi è sufficiente compilare il modulo nella sezione “Moduli iscrizioni” compilarlo in ogni sua parte e inviarlo per mezzo fax (0161.215445) o per posta elettronica (info@scuolaedilevc.it) entro lunedì 31 gennaio 2022. Il corso si svilupperà in 4 lezioni da 8 ore l’una suddivise equamente così come indicato in precedenza. Gli allievi, che avendo frequentato almeno il 90% delle ore teoriche e superata la prova scritta, avranno la possibilità di effettuare l’idoneità pratica e raggiungere la consegna del patentino con validità quadriennale. In caso di mantenimento della Regione Piemonte in zona gialla (o bianca) sarà richiesto ai partecipanti di esibire il Green Pass base, qualora si passasse a zona arancione, solo coloro che hanno il Green pass rafforzato potranno accedere ai locali come da indicazioni del Consiglio dei Ministri del 18.01.2022. 
(more…)

Attività formativa dicembre 2021 – gennaio 2022

Pubblicato da admin | Formazione | lunedì 22 novembre 2021 16:23

L’Ente Unico del Vercellese e della Valsesia organizza a cavallo dei due anni un corso di aggiornamento da RSPP – Datori di lavoro nelle seguenti giornate: martedì 21 dicembre 2021 dalle ore 8,30 alle ore 13,00 e dalle ore 14,00 alle 16,30 e lunedì 10 gennaio 2022 dalle ore 8,30 alle ore 13,00 e dalle ore 14,00 alle 16,30. Il corso della durata di 14 ore dovrà essere frequentato da chi è già in possesso di un attestato da RSPP – DL e ha la necessità di rinnovarlo. Il suddetto corso per gli iscritti alla Cassa Edile del Vercellese e della Valsesia è completamente gratuito; per i non iscritti ha un costo di € 250,00 + iva al 22%.

Si svolgerà invece mercoledì 15 dicembre 2021, dalle ore 14,00 alle ore 18,00 corso per addetti all’uso DPI 3° categoria – anticaduta della durata di 4 ore. Il corso per gli iscritti alla Cassa Edile del Vercellese e della Valsesia ha un costo di € 50,00 + iva al 22% mentre per i non iscritti ha un costo di € 80,00 + iva al 22% (vedi dettaglio sottostante)

Nel mese di gennaio 2022 si terrà un corso base per addetti al primo soccorso in cantiere. Il corso della durata di 16 ore si svolgerà nelle seguenti giornate: Lunedì 24 gennaio 2022 e Giovedì 03 Febbraio 2022. Il corso è completamente gratuito per gli iscritti alla Cassa Edile del V.se e della Valsesia mentre ha un costo di € 200,00 + iva al 22% per i non iscritti.
(more…)

Attività formative novembre-dicembre 2021

Pubblicato da admin | Formazione | venerdì 12 novembre 2021 14:59

Si comunica che l’Ente Unico Edile attiverà i seguenti corsi prima della fine del 2021: mercoledì 24 novembre 2021 dalle ore 14,00 alle ore 18,00 si terrà un corso di aggiornamento per addetti alla conduzione di PLE con e senza stabilizzatori. La frequentazione al corso di aggiornamento permette il mantenimento della validità dell’attestato conseguito nel 2016 o precedentemente. Venerdì 10 dicembre 2021 si terrà un corso, sempre di aggiornamento, per addetti alla bonifica, rimozione e smaltimento materiali contenenti amianto. Il corso ha una durata di 6 ore ed è rivolto a coloro che devono aggiornare il corso base conseguito in passato. Infine martedì 21 dicembre 2021 si terrà un corso di aggiornamento per RLS della durata di 4 ore (con orario 8,30 – 12,30). Tutti i corsi sopra indicati si terranno presso la sede dell’Ente a Vercelli in C.so Giuseppe Rigola, 107. Di seguito il riepilogo corsi.
(more…)

Prevenzione incendi – rischio basso 4h

Pubblicato da admin | Formazione | giovedì 11 novembre 2021 14:17

Mercoledì 15 dicembre 2021, presso la Sede dell’Ente Unico Edile  in Corso Giuseppe Rigola, 107, si svolgerà il corso per addetti alla gestione emergenze – prevenzioni incendi (modulo basso) della durata di 4 ore più l’esame. Il corso, per gli iscritti in Cassa Edile del Vercellese e della Valsesia è gratuito. Sarà possibile inviare l’adesione sino a venerdì 10 dicembre 2021
Ad oggi sono ancora disponibili 8 posti . Il corso avrà il seguente orario: 14,00 – 18,00; coloro che sono intenzionati a partecipare al corso sono tenuti a scaricare il modulo nell’area indicata (clicca qui) compilarlo in ogni sua parte, firmarlo ed inviarlo per mezzo fax (0161.215445) o per mezzo posta elettronica (info@scuolaedilevc.it).
Senza il modulo di preiscrizione non sarà assicurato il posto al corso

(more…)

Corso ponteggiatori (base e aggiornamento) – novembre 2021

Pubblicato da admin | Formazione | lunedì 25 ottobre 2021 13:42

Nel mese di novembre 2021 verrà riproposto un corso base per addetti e preposti al montaggio smontaggio e trasformazione ponteggi . Le date sono le seguenti : teoria 10 e 11 novembre 2021 – pratica 17 e 18 novembre 2021 (gli orari si trovano nel riepilogo a fine pagina). Il corso della durata di 32 ore permette l’abilitazione a montare smontare e trasformare ponteggi ed è obbligatorio per legge.  Tutte le lezioni, sia teoriche che pratiche si svolgeranno in presenza presso la sede dell’ente, sito in Vercelli, Corso Giuseppe Rigola, 107. Per le lezioni pratiche si richiede di presentarsi in abiti di lavoro e con l’attrezzatura necessaria (verrà comunicata ai partecipanti cosa portare nelle giornate dedicate alle teoria). Mercoledì 24 novembre 2021 con orario 8,30-12,30 si terrà un corso di aggiornamento per addetti e preposti al montaggio, smontaggio e trasformazione ponteggi. Anche in questo caso si richiede che ci si presenti in abiti da lavoro essendo il corso di natura prevalentemente pratico.  Tutti i corsi proposti essendo afferenti a materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro si svolgono in presenza attuando le misure di contenimento del contagio da SARS-CoV-2 pubblicate dall’INAIL. Pertanto il numero di presenti ai corsi è contingentato (massimo 14 iscritti), sarà misurata la temperatura all’ingresso nella struttura ed è obbligo tenere la mascherina evitando ogni forma di assembramento fisico.
(more…)

Corso aggiornamento primo soccorso in cantiere

Pubblicato da admin | Formazione | martedì 12 ottobre 2021 15:48

L’Ente Unico edile del Vercellese e della Valsesia comunica che martedì 26 ottobre 2021, dalle ore 8,30 alle ore 12,30 e dalle ore 14,00 alle ore 16,00 si svolgerà un corso di aggiornamento triennale per addetti al primo soccorso in cantiere (imprese gruppo A). Il corso di aggiornamento Primo Soccorso gruppo A è rivolto agli addetti alla squadra di Primo Soccorso aziendale. Il corso viene organizzato secondo il D.M. 388/03. Lo scopo del corso è fornire l’aggiornamento necessario agli addetti alla gestione delle emergenze per affrontare situazioni di emergenza aziendale a causa di malori o infortuni. Il corso si terrà in presenza presso la sede dell’Ente, sita a Vercelli in C.so Giuseppe Rigola, 107. Il corso è completamente gratuito per gli iscritti alla Cassa Edile del V.se e della Valsesia.
(more…)

Corso DPI 3° cat. 14.10.2021

Pubblicato da admin | Formazione | mercoledì 6 ottobre 2021 13:37

lavori-in-quota-22 Non avendo potuto accettare tutte le prenotazioni del corso precedente, causa restrizioni Covid 19,Giovedì 14 ottobre 2021, presso la sede dell’Ente Unico Edile del Vercellese e della Valsesia dalle ore 13,30 alle ore 17,30 si svolgerà un corso per addetti all’uso di DPI 3° categoria – anticaduta. La formazione è rivolta ai lavoratori che devono effettuare lavorazioni in quota tecnicamente complesse, soggette a rischio di caduta dall’alto, e che devono utilizzare per la protezione contro le cadute dall’alto una serie di DPI di posizionamento sul lavoro, di trattenuta e anticaduta. L’articolo 77 del D. Lgs 81/2008 impone l’obbligo di formazione ed addestramento pratico sul corretto utilizzo dei DPI di 3° categoria, compresi i dispositivi di arresto caduta, per tutti i lavoratori che ne debbano fare uso.
Il Datore di Lavoro ha l’obbligo di formare il personale che svolge o sovrintende a lavori in altezza (quota) con particolare riguardo all’uso in sicurezza delle attrezzature di protezione individuale quali imbracatura, dispositivi anticaduta, etc.
Il corso DPI di 3° Categoria comprende una parte teorica e una parte pratica. Si consiglia pertanto di venire al corso in abiti da lavoro. Il corso ha una durata complessiva di 4 ore. E’ previsto lo svolgimento di test teorici e pratici, per valutare le conoscenze acquisite durante il corso; verrà rilasciato un attestato di partecipazione a chi li supererà con successo.

Il corso si svolgerà a Vercelli in C.so Rigola 107.
(more…)

Corso DPI 3° cat- anticaduta 30.09.2021

Pubblicato da admin | Formazione | giovedì 16 settembre 2021 11:53

lavori-in-quota-22 Giovedì 30 settembre 2021, presso la sede dell’Ente Unico Edile del Vercellese e della Valsesia dalle ore 8,00 alle ore 12,00 si svolgerà un corso per addetti all’uso di DPI 3° categoria – anticaduta. La formazione è rivolta ai lavoratori che devono effettuare lavorazioni in quota tecnicamente complesse, soggette a rischio di caduta dall’alto, e che devono utilizzare per la protezione contro le cadute dall’alto una serie di DPI di posizionamento sul lavoro, di trattenuta e anticaduta. L’articolo 77 del D. Lgs 81/2008 impone l’obbligo di formazione ed addestramento pratico sul corretto utilizzo dei DPI di 3° categoria, compresi i dispositivi di arresto caduta, per tutti i lavoratori che ne debbano fare uso.
Il Datore di Lavoro ha l’obbligo di formare il personale che svolge o sovrintende a lavori in altezza (quota) con particolare riguardo all’uso in sicurezza delle attrezzature di protezione individuale quali imbracatura, dispositivi anticaduta, etc.
Il corso DPI di 3° Categoria comprende una parte teorica e una parte pratica. Si consiglia pertanto di venire al corso in abiti da lavoro. Il corso ha una durata complessiva di 4 ore. E’ previsto lo svolgimento di test teorici e pratici, per valutare le conoscenze acquisite durante il corso; verrà rilasciato un attestato di partecipazione a chi li supererà con successo.

Il corso si svolgerà a Vercelli in C.so Rigola 107.
(more…)

« Pagina precedentePagina successiva »